top of page

IL MIO METODO

Cozy and light room_edited_edited.jpg

Il metodo che utilizzo affonda le proprie radici nei capisaldi della psicologia umanistica, in particolare nel modello psicoterapeutico ideato da Carl Rogers e detto Terapia Centrata sul Cliente, avvalendosi contemporaneamente delle tecniche e delle metodologie specifiche di maggior efficacia scientifica secondo le ricerche più moderne. Alcune peculiarità del metodo:

 

NON SOLO PAROLE

Sebbene la parola sia lo strumento principe a disposizione di ogni psicoterapeuta, parlare non basta se ciò che comprendi non è sostenuto anche da un cambiamento nell'esperienza.

Piano piano, sarai quindi sostenuto nella ricerca e nell'attuazione di strategie più funzionali a prenderti cura dei tuoi bisogni e a raggiungere i tuoi obiettivi, affinché nella tua vita possa cambiare qualcosa di concreto, dentro e fuori di te.

RISPETTO DELLA TUA UNICITà 

Sentimento garantito, in ogni mia relazione terapeutica, che sancisce e sostiene il diritto alla diversità e all'unicità di ognuno di noi, qualsiasi sia la storia da cui provieni, le ferite e le fragilità che porti con te e la direzione verso la quale vuoi andare. 

Per questo non utilizzo protocolli preconfezionati uguali per tutti ma aiuto ciascun mio cliente a capire cosa sia desiderabile, efficace, funzionale e "giusto" per egli stesso, aiutandolo poi a realizzarlo nella vita quotidiana di ogni giorno. 

 

 

LIBERTà E POTERE PERSONALE

L'obiettivo è molto più che superare il sintomo! Lo scopo ultimo è quello di riappropriarti del tuo potere personale affinché tu possa sentirti pienamente autore nonché creatore della vita che vuoi vivere.

"Compito dello psicoterapeuta è quello di assistere la persona nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarla a trovare il coraggio di essere quel sé". Rollo May.

bottom of page